fbpx Ciclo di seminari per l'acquisizione delle competenze trasversali | University for Foreigners of Perugia

Ciclo di seminari per l'acquisizione delle competenze trasversali

Monday, April 14, 2025 - 00:00 to Saturday, May 31, 2025 - 23:55
palazzine Valitutti e online su Teams
 

Ciclo di seminari volti a trasmettere agli studenti importanti strumenti per l’acquisizione e il potenziamento delle competenze trasversali, informazioni per lo svolgimento dello stage e la progettazione di carriera nonché per l’articolazione del loro percorso universitario.
Il ciclo di seminari coincide con il “Laboratorio per l’acquisizione di competenze trasversali” di cui è responsabile la Prof.ssa Maura Marchegiani e che è previsto nel piano di studio SIS tra le attività formativa a scelta e a cui corrispondono 3 CFU. L’insegnamento è opzionabile come “attività formativa a scelta” nell’ambito di tutte le lauree di primo livello.
Per il conseguimento dei CFU è necessario seguire almeno cinque seminari su sei e il superamento di una prova finale.
Il ciclo di seminari avrà ad oggetto i seguenti temi:
 

Programma

Orientamento alla tesi: illustrazione di fasi, modalità e struttura di una tesi di laurea
Lunedì 14 aprile, ore 16:00-18:00 Aula L Palazzina Valitutti
a cura della prof.ssa Francesca Malagnini

 Segui l'evento online


 “Orientamento alla tesi: illustrazione di fasi, modalità e struttura di una tesi di laurea” - seconda parte
Lunedì 28 aprile, ore 11:00-13:00 a cura della prof.ssa Francesca Malagnini 

  Segui l'evento online


Progetti e progettazione: illustrazione di alcuni percorsi e canali di finanziamento a livello europeo" - 1° incontro
Lunedì 28 aprile, ore 14:00-16:00
a cura della prof.ssa Maura Marchegiani e del dott. Lorenzo Michelucci

  Segui l'evento online


Orientamento allo Stage: illustrazione delle possibilità e opportunità di stage
Lunedì 5 maggio, ore 11:00-13:00 Aula 3 Palazzina Lupattelli
a cura delle dott.sse Nicole Benedetti e Sabina Pattuglia


Predisposizione del CV: illustrazione delle modalità di redazione e informazioni sui contenuti da inserire; preparazione al colloquio con l’azienda
Lunedì 12 maggio, ore 11:00-13:00 Aula 3 Palazzina Lupattelli
a cura delle dott.sse Nicole Benedetti e Sabina Pattuglia


Progetti e progettazione: illustrazione di alcuni percorsi e canali di finanziamento a livello europeo" - 2° incontro
Lunedì 12 maggio, ore 14:00-16:00 - Online su Teams
a cura della prof.ssa Maura Marchegiani e del dott. Lorenzo Michelucci

  Segui l'evento online


Progettazione di carriera: esercitazioni per l’individuazione dell’obiettivo professionale. Strumenti e strategie per la progettazione di carriera”
Lunedì 19 maggio, ore 11:00-13:00 Aula 3 Palazzina Lupattelli
a cura delle dott.sse Nicole Benedetti e Sabina Pattuglia


Progettazione di carriera: esercitazioni per l’individuazione dell’obiettivo professionale. Strumenti e strategie per la progettazione di carriera” - Parte finale con esercitazione
Lunedì 26 maggio, ore 11:00-13:00 Aula 3 Palazzina Lupattelli e 14:00-16:00 Laboratorio informatico 1 Palazzina Valitutti
a cura delle dott.sse Nicole Benedetti e Sabina Pattuglia


Destinatari

Possono partecipare ai seminari, oltre agli studenti delle lauree triennali, anche gli studenti dei corsi di laurea magistrale, i laureandi e i laureati interessati ai temi trattati.

Per gli studenti delle lauree magistrali, laureandi e laureati la partecipazione è libera, senza il riconoscimento di CFU.

È possibile anche la partecipazione a giornate singole.

Per richiedere l'iscrizione al ciclo di seminari e la partecipazione ai vari appuntamenti inviare una e-mail a stageplacement@unistrapg.it indicando:
Per gli studenti: NOME/COGNOME/CORSO/ANNO DI CORSO/E-MAIL ISTITUZIONALE
Per i laureati: NOME/COGNOME/ANNO DI LAUREA/TITOLO CONSEGUITO/E-MAIL
Specificare se la prenotazione è per l’intero ciclo o per singole giornate.

Elenco generale
Orientamento
Altro
Job placement