fbpx Stage e tirocini | University for Foreigners of Perugia

Stage e tirocini

Agenzia di comunicazione cerca Account Executive

Agenzia di comunicazione con sede a Perugia offre 3 stage extra curricolari per laureati magistrali in Comunicazione e Marketing.
L'Agenzia opera nel settore della Comunicazione integrata e vanta numerose collaborazioni sui mercati italiani ed esteri nel marketing e pubblicità. L'Agenzia possiede inoltre testate giornalistiche locali e svolge attività editoriale.

Profilo professionale ricercato: Account Executive
La figura professionale dell'account di Agenzia svolge un ruolo delicato e da intermediario, benché sia un quadro dell'agenzia, svolge attività di responsabilità economiche e professionali e, quando è a contatto con il cliente, ha la responsabilità dell'interesse commerciale ed istituzionale dell'agenzia. Quando è dal cliente assume la responsabilità degli interessi del cliente. Per rappresentare le attività di agenzia, l'account necessita di una preparazione specifica nel settore del marketing e delle attività dell'informazione e della comunicazione. L'account svolge attività di relazioni pubbliche con il cliente nella fase del contatto, svolge inoltre attività di consulenza seguendo il briefing dell'agenzia.

Candidati ricercati: neo laureati  in Comunicazione e Marketing da inserire nel settore dei servizi di Marketing, Comunicazione coordinata, Creazioni e di campagne pubblicitarie on ed off line, web Marketing, web communication. Buona conoscenza della lingua inglese. I candidati dovranno essere automuniti. Età massima: 30 anni.

Cosa si offre: Stage extracurricolare per un periodo che va dai 3 ad un massimo di 6 mesi ( retribuito secondo le norme di legge, con un rimborso spese quantificato in euro 450,00), necessari per la preparazione dei candidati e la valutazione delle doti caratteriali e professionali.
Le figure scelte  verranno assistiti da un tutor di esperienza e parteciperanno alle attività quotidiane dell'agenzia e dei partners con sede in Italia ed in 45 Paesi nel mondo.
Lo stage servirà a valutare e selezionare il candidato più idoneo a continuare il rapporto di collaborazione con un successivo contratto di lavoro. 

Per candidarsi: inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it entro il 28/02/2023

Pubblicato il 09/02/2023

Visualizza
Stage FAO retribuiti 2023 presso gli uffici di Roma e di tutto il mondo per studenti e neolaureati

Tirocini retribuiti presso la FAO

Destinatari: studenti o neolaureati che non hanno superato i 30 anni
Luogo: Roma o altre sedi uffici FAO in tutto il Mondo
Durata: 3-11 mesi

Come funziona lo stage FAO:  è sempre attivo il bando di stage presso la FAO per chi non ha superato i 30 anni. Le responsabilità e i compiti dello stagista varino a seconda del settore di impiego
Requisiti:  Studenti o neolaureati con esperienza in una delle aree correlate al lavoro della FAO. I candidati devono specializzarsi in un settore rilevante per la missione e il lavoro della FAO. Capacità di lavorare in team Buone capacità comunicative Avere tra i 21 e i 30 anni Essere cittadini di un paese membro della FAO Conoscenza pratica di almeno una lingua FAO (arabo, cinese, inglese, francese, russo o spagnolo). La conoscenza di una seconda lingua della FAO sarà considerata un vantaggio.

Retribuzione: per i tirocinanti è prevista l’erogazione di un compenso mensile pari a circa 700 $ US e copertura assicurazione sanitaria (esclusivamente relativa al tirocinio)

Per vedere le offerte di tirocinio attualmente aperte consultare la seguente PAGINA e selezionare Internship

Visualizza
Stage retribuiti presso le Delegazioni dell’UE nel mondo
bandiera UE

L’Unione Europea  vanta una lunga tradizione di opportunità di tirocinio presso le delegazioni dell’UE in tutto il mondo.
I tirocini sono essenzialmente rivolti a studenti e giovani laureati. Si tratta di un progetto educativo che non prevede un contratto o rapporto di lavoro con la delegazione e che offre ai giovani degli Stati membri UE l’opportunità di lavorare nelle Delegazioni UE del mondo.

Obiettivi dell’offerta:  l’obiettivo è di permettere ai giovani di acquisire esperienza pratica sul lavoro delle Delegazioni e una maggiore comprensione del loro ruolo nell’implementazione delle politiche estere UE.

Requisiti:

  • Essere cittadini di uno Stato membro UE
  • Per i tirocini retribuiti, i candidati devono avere conseguito una laurea presso un’università o un istituto d’istruzione superiore equivalente almeno ad una laurea di primo livello; per i tirocini obbligatori non retribuiti, i candidati devono essere studenti del terzo, quarto o quinto anno presso un’università o un altro istituto di istruzione superiore
  • Parlare la lingua di lavoro della delegazione dell’UE: conoscere la lingua ufficiale del paese ospitante costituisce titolo preferenziale

Condizioni economiche:  per i giovani laureati con meno di un anno di esperienza professionale è prevista una retribuzione per i tirocini.

Per vedere le singole offerte e per le modalità di candidatura vai alla pagina ufficiale delle Delegazioni UE

Scadenze: varie

Visualizza
Assistenza linguistica in Svizzera - Movetia

Studenti, neolaureati delle Università, delle scuole universitarie professionali, delle alte scuole pedagogiche e docenti con poca esperienza professionale provenienti dall’estero possono lavorare come assistenti linguistici presso scuole medie superiori, scuole professionali o scuole di maturità professionale in Svizzera.

Possono partecipare al programma persone di madrelingua inglese, tedesca, francese, italiana o spagnola, cresciute all’estero e cittadine di uno dei paesi membri dell’UE/EFTA o della Gran Bretagna.
A partire dall'anno scolastico 2022/2023, anche i cittadini statunitensi potranno partecipare tramite il programma Fulbright. Inoltre possono partecipare cittadini svizzeri nati all’estero nei paesi dove l’inglese, il tedesco, il francese, l’italiano o lo spagnolo sono lingue nazionali ufficiali.

Gli assistenti linguistici percepiscono  un salario. L’importo minimo raccomandato è di circa CHF 3'200.- lordi al mese. Le spese di vitto, alloggio, assicurazioni, viaggio ecc. sono a carico dei partecipanti.

INFORMAZIONI DETTAGLIATE E ITER DI CANDIDATURA 

Scadenze per l'anno scolastico 2023/2024:

Tedesco/Inglese/Francese/Italiano: 28 febbraio 2023
Spagnolo: vedi sito dell'organizzazione partner

 

Visualizza
Bando di selezione per 20 stage/tirocini curriculari retribuiti

L’Università per Stranieri di Perugia emana un bando di selezione, rivolto a studenti/studentesse iscritti/e ai propri corsi di laurea e laurea magistrale, per l’assegnazione di contributi finanziari a supporto dello svolgimento di 20 stage/tirocini curriculari ciascuno della durata minima di 3 mesi.

Gli stage/tirocini verranno finanziati agli/alle studenti/studentesse più meritevoli e/o in situazione di disagio economico, in modo da garantire una più ampia varietà di scelta nell’individuazione della sede di svolgimento dello stage/tirocinio curriculare.

Le borse di stage/tirocinio avranno inoltre lo scopo di favorire la mobilità territoriale, interregionale e internazionale degli/delle studenti/studentesse garantendo un migliore abbinamento tra le esigenze, le competenze e le aspettative dei/delle tirocinanti con le sedi di stage/tirocinio.

L’importo mensile lordo, assegnato a titolo di rimborso spese, è pari a 400 euro a cui potranno aggiungersi ulteriori 300 euro per il raggiungimento per sedi di stage/tirocinio, distanti almeno 10 km dal domicilio del/della tirocinante.

Scadenza: 30 novembre 2022 
Con D.R. n. 458 del 30/11/2022 la scadenza del Bando è stata prorogata a venerdì 16 dicembre 2022

Colloquio selettivo: giovedì 29 dicembre 2022 ore 15.00 via Teams (a tutti i candidati verrà inviata una comunicazione via e-mail con il link alla riunione)

Per informazioni: Nicole Benedetti, Servizio Orientamento stageplacement@unistrapg.it 

Documenti correlati

Pubblicata con D.R. n. 09 del 16/01/2023 la graduatoria finale
Visualizza
Bando di ateneo per la concessione delle borse Extra Erasmus ai fini di tirocinio - a.a. 2022-2023
mobilità extra Erasmus
Visualizza
Tirocini curriculari presso Centro Servizi Giovani (CSG) del Comune di Perugia
Visualizza
Ministero della Cultura - Tirocini post laurea

Avviso di selezione per l'attivazione di 130 tirocini formativi e di orientamento per giovani fino a ventinove anni di età, che saranno impiegati per la realizzazione di progetti specifici, nell’ambito del sostegno delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale.

I tirocinanti under 30 selezionati avranno la possibilità di svolgere un percorso di stage della durata di 6 mesi, per un orario settimanale pari a 25 ore, nel campo delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Al termine del programma formativo sarà rilasciato ai tirocinanti un attestato di partecipazione, valutabile ai fini di eventuali successive procedure selettive nella pubblica amministrazione.

Per tutte le informazioni: https://servizionline.cultura.gov.it/

Scadenza: 20 gennaio 2023

Visualizza
Commissione Europea - Blue Book Traineeship Programme

Gli stage retribuiti alla Commissione Europea rappresentano delle eccezionali opportunità di vivere un periodo di formazione retribuito della durata di 5 mesi per circa 1800 stagisti (secondo i precedenti bandi) appartenenti all’UE nel settore amministrativo e di traduzione.

La Commissione Europea organizza due volte l’anno dei tirocini per giovani laureati presso alcune sedi di lavoro come Bruxelles, Lussemburgo, nonché presso le Delegazioni (anche a Roma e Milano) e le Rappresentanze.

Al momento sono attivi i tirocini da ottobre 2023 a febbraio 2024. 

Scadenza per la candidatura: ore 12.00 del 31 gennaio 2023

Requisiti generali:
- Cittadinanza di uno stato membro dell’Ue o di uno stato candidato;
- I candidati devono aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello (laurea triennale) o un titolo equivalente, entro il termine ultimo previsto per la presentazione delle candidature.
- Non aver svolto un altro stage (retribuito e non retribuito ) per più di 6 settimane in una delle Istituzioni europee

Condizioni economiche: a ogni tirocinante verrà riconosciuto rimborso mensile di circa 1.300 € per mese - Copertura costi spese di viaggio, eventuali visti, e copertura assicurazione sanitaria e per gli incidenti. I tirocinanti disabili riceveranno un supplemento alla borsa.

Per tutte le informazioni e per candidarsi vai alla PAGINA UFFICIALE 

 

Visualizza
Azienda vitivinicola ricerca addetto/a all'accoglienza clienti.

Azienda vitivinicola situata a Montefalco (PG), Umbria, in crescita ricerca un addetto/a all'accoglienza clienti per ampliamento organico.

Il ruolo prevede: - accoglienza dei clienti e rilascio informazioni; gestione prenotazioni; visite aziendali; attività promozionali.

Requisiti richiesti:

  • conoscenza fluente della lingua Inglese, ulteriori lingue straniere saranno considerate un plus
  • ottime capacità comunicative e relazionali
  • propensione al lavoro di squadra
  • capacità di problem solving
  • manualità
  • essere automuniti
  • gradita esperienza nella mansione

Impegno: Full-Time - Disponibilità a lavorare nei weekend.

Si offre affiancamento e possibilità di crescita. Ulteriori dettagli potranno essere approfonditi in fase di colloquio con il Responsabile della selezione. L'inquadramento e la retribuzione saranno commisurate alle effettive capacità ed esperienze del candidato. La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77).

Per candidarsi: inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it 

Pubblicato il 10/01/2023

Visualizza

Pages