fbpx Stage e tirocini | University for Foreigners of Perugia

Stage e tirocini

Umbria International Airport

La società SASE Spa, che gestisce l' Aeroporto internazionale dell'Umbria "Francesco d'Assisi" offre stage curricolari a studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale dell'Università per Stranieri di Perugia.

Stage per  “Assistente addetto Front-line” : gestione dei passeggeri in partenza. E' richiesta una fluente padronanza della lingua inglese. Orario 30h/settimana in funzione dell'orario dei voli.
Periodo 1° stage:  aprile-giugno / 2° stage:  giugno-agosto / volendo se disponibili anche 3° stage: agosto-ottobre 2020.

Stage per “Assistente addetto amministrativo”: -  gestione archivi cartacei e informatici, data entry etc..  Orario 30h/settimana (Lun-Ven) . Buone competenze nell’uso del PC (pacchetto Office). Buona capacità di comunicazione.
Durata: 3 mesi. Periodo: marzo-maggio 2020

Per candidarsi inviare CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it entro il 20 marzo 2020

 

Pubblicato il 04/02/2020

Visualizza
Avviso per la selezione di studenti dei corsi di studio dell’area comunicazione dell’Università per Stranieri di Perugia per lo svolgimento di n.4 stage curricolari nell’ambito del progetto “Talenti Unistrapg. Storie di alumni di successo”
social media

L’Università per Stranieri di Perugia seleziona studenti per lo svolgimento di n.4 stage curricolari nell’ambito del Progetto “Talenti Unistrapg. Storie di Alumni di successo”.
Il progetto, in linea con gli obiettivi strategici dell’Ateneo, si propone di presentare le storie di Alumni dei corsi di laurea e laurea magistrale che hanno conseguito ruoli professionali di successo, al fine di favorire la creazione di un network virtuoso di ex studenti e far emergere il contributo della formazione accademica presso Unistrapg nell’affermazione professionale.

Ciascuno stage avrà una durata di 3 mesi.

È prevista una attività di formazione gratuita in materia di social media management che sarà tenuta da Vetrya Spa.
Lo stage si rivolge a studenti dell’Università per Stranieri di Perugia regolarmente iscritti: al corso di laurea in “Comunicazione internazionale, interculturale e pubblicitaria” e al corso di laurea magistrale in “Comunicazione pubblicitaria, storytelling e cultura dell’immagine”.

IL NUOVO BANDO HA ELIMINATO IL REQUISITO DEL MINIMO DI CFU RICHIESTI. POSSONO QUINDI PARTECIPARE STUDENTI COMPSI (1° E 2° ANNO) E COMIIP (2°, 3° ANNO O SUCCESSIVI) INDIPENDENTEMENTE DAI CFU ACQUISITI.

NUOVA SCADENZA:  ore 12:00 del 28 febbraio 2020.

BANDO E MODULISTICA

IL COLLOQUIO SI SVOLGERÀ LUNEDÌ 2 MARZO ALLE ORE 11:00 PRESSO IL SERVIZIO ORIENTAMENTO.

PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA

Visualizza
Tirocinio extracurriculare presso Universiteti i Prishtinës

L'Universiteti i Prishtinës (Kosovo) offre un tirocino extracurriculare retribuito per neolaureati nel settore delle lingua italiana L2.

Dettagli dell'offerta

Scadenza per la presentazione delle candidature: 7 febbraio 2020

Visualizza
Faber Spa

Faber S.p.A., azienda multinazionale operante nel settore metalmeccanico con sede a Fabriano (AN), ricerca un brillante laureato con una forte passione per il digital marketing e il mondo della tecnologia e advertising, da inserire in stage all’interno del proprio Ufficio Marketing in un contesto dinamico e multinazionale.
La risorsa verrà formata e supporterà il Marketing Team in attività nell’ambito Brand & Communication; nello specifico la risorsa si occuperà di: • Curare i canali digitali della comunicazione aziendale, coordinando l’elaborazione dei contenuti, manutenzione e update, analytics e sviluppo; • Svolgere le attività legate al Website aziendale e alla comunicazione digital (attraverso social network) ricercando il materiale fotografico e di contenuto per post e blog; • Supportare il Marketing team nel coordinamento delle agenzie esterne per attività di advertising, fiere e specifiche attività di trade marketing.

Il candidato ideale ha i seguenti requisiti: • Laurea in discipline economiche(un Master in Digital Marketing sarà considerato titolo preferenziale); • Una precedente esperienza, anche breve, relativa al content management sarà considerata un plus; • Ottima e fluente conoscenza della lingua inglese; • Dimestichezza con i principali sistemi informatici, in particolare del pacchetto Office (Excel e PowerPoint); • Conoscenza di SEO, SEM e della piattaforma di web analysis Google Analytics; • Precisione e ottime doti organizzative; • Attitudine al problem solving e predisposizione alle relazioni interpersonali; • Dinamismo e flessibilità.

Caratteristiche dell'offerta: • Sede di lavoro: Fabriano (AN) • Tipologia di contratto: STAGE di 4 mesi • Orario di lavoro: Full-time • Previsto rimborso spese mensile secondo la normativa di legge e accesso gratuito alla mensa aziendale.

Le ricerche sono rivolte a candidati di entrambi i sessi, legge 903/77.
I candidati interessati potranno inviare il proprio CV aggiornato al seguente indirizzo e-mail: stageplacement@unistrapg.it

Pubblicato il 16/01/2020

Visualizza
Tirocinio curriculare/extracurriculare presso l'Istituto SpeakItaly NYC di New York
veduta di New York

L'Istituto SpeakItaly NYC di New York offre uno stage curriculare (durata minima 3 mesi) o uno stage extracurriculare di 12 mesi rivolto a neolaureandi o a neolaureati dell’Università per Stranieri di Perugia nel settore insegnamento dell’Italiano L2

 Dettagli dell'offerta

Termine per la presentazione delle candidature: 31 gennaio 2020

Visualizza
Nuovo Bando di selezione MAECI-MIUR-Fondazione CRUI per 400 tirocini presso le sedi diplomatiche all’estero

Bando di selezione per 400 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Presentazione candidature: 13 gennaio 2020 - 10 febbraio 2020

Periodo di svolgimento del tirocini: 4 maggio - 7 agosto 2020

Il “Programma di tirocini MAECI-MIUR-Università Italiane” si propone di integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Sedi all’estero.

Sedi di svolgimento del tirocinio

Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Uffici consolari, Istituti italiani di Cultura (IIC) del Ministero degli Affari Esteri e e della Cooperazione Internazionale.

Oggetto del tirocinio

Realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.

Destinatari

Possono candidarsi tutti gli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia che risultino iscritti ad uno dei seguenti corsi di laurea magistrale*:

  • Per i tirocini presso le Ambasciate, le Rappresentanze permanenti presso le OO.II e presso presso le OO.II., Uffici consolari:
    • RICS (Classe di Laurea LM 52 Relazioni Internazionali o LM 81 Scienze per la Cooperazione allo sviluppo
  • Per i tirocini presso gli IIC
    • COMPSI (Classe di Laurea LM 92 Teorie della Comunicazione)
    • RICS (Classe di Laurea LM 52 Relazioni Internazionali o LM 81 Scienze per la Cooperazione allo sviluppo)
    • ITAS (Classe di Laurea LM 14 Filologia Moderna)
    • PRIMI (Classe di Laurea LM 38 Lingue Moderne per la comunicazione la cooperazione internazionale)
    • TRIN (Classe di Laurea LM 94 Traduzione specialistica e interpretariato

*Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio.

Requisiti e modalità di candidatura

I requisiti di accesso sono dettagliati sul bando unitamente alla modalità di candidatura, che potrà essere inviata esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 17:00 del 10 febbraio 2020

Il tirocinante riceve un rimborso forfettario delle spese sostenute nella misura minima di 300 euro mensili.

La sede all’estero ospitante può mettere a disposizione dello studente un alloggio gratuito quale beneficio aggiuntivo al rimborso spese previsto. Le Sedi che offrono tale disponibilità sono indicate sul bando.

Visualizza
BANDO PER LA SELEZIONE DI TIROCINANTI PRESSO ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane

Pubblicato il BANDO TIROCINI primavera-estate 2020

ICE offre a studenti, laureati o inoccupati l'opportunità di svolgere un tirocinio della durata massima di 6 mesi presso gli Uffici di Roma, Milano e della Rete estera

Le tipologie di tirocinio attivabili sono le seguenti, in base al profilo del candidato

  • tirocini curriculari, attivabili in favore di studenti iscritti a percorsi di formazione universitari italiani (Laurea, Master, Dottorato di Ricerca) che richiedano il rilascio di crediti formativi (CFU). Tali tirocini sono attivabili presso la Sede di Roma e di Milano o presso gli Uffici della Rete Estera;
  • tirocini extracurriculari, attivabili per candidati in stato di inoccupazione/disoccupazione iscritti al Centro per l’Impiego, attivabili presso la Sede di Roma e di Milano.

INDENNITA' FINANZIARIA: I soli tirocini extra-curriculari prevedono da parte di ICE Agenzia un'indennità finanziaria di €800 al mese

DURATA: I tirocini hanno durata massima di sei mesi. La durata dei tirocini curriculari varia in base alle indicazioni dei soggetti promotori (Università), ma in ogni caso non potranno superare i sei mesi.

COME CANDIDARSI

Sede e Ufficio di Milano: Esclusivamente tramite bando. Non si accettano candidature spontanea inviate al di fuori dei periodi di apertura dei bandi, che avvengono generalmente due volte all’anno indicativamente nei mesi di Giugno e Novembre compatibilmente con le risorse finanziarie.

Uffici della Rete Estera: I candidati interessati a svolgere un tirocinio curriculare presso una degli Uffici della Rete Estera possono verificare le possibili opportunità di tirocinio contattando direttamente l’Ufficio di loro interesse o visitandone la pagina web. ATTENZIONE: l'opportunità è riservata ai soli tirocini curriculari.

CONTATTI: Ulteriori informazioni possono essere richieste a: tirocini@ice.it

Bando

Le candidature potranno essere inoltrate attraverso il form on line: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc58dKbqVTlCVU3GUS9qolggqyGBFGLJl0b_Bijut0IU6ZnnA/viewform?vc=0&c=0&w=1

Il form sarà disponibile fino al 27 gennaio 2020.

Per tutti i dettagli: https://www.ice.it/it/chi-siamo/lavora-con-noi/tirocini

Visualizza
Commissione Europea - Blue Book Traineeship
persone a lavoro in ufficio

Nell'ambito dei Tirocini Blue Book, la Commissione europea organizza due volte l'anno dei tirocini per laureati che desiderino fare esperienza professionale nel settore amministrativo o della traduzione.
Vengono coinvolti in totale 1.800 tirocinanti. I tirocini mirano a fornire ai giovani laureati un'opportunità unica e un'esperienza diretta del funzionamento della Commissione europea, in particolare, e delle istituzioni comunitarie, in generale. Il tirocinio intende inoltre fornire l'opportunità di comprendere gli obiettivi e i traguardi dei processi di integrazione e delle politiche comunitarie, consentendo ai tirocinanti di acquisire un'esperienza diretta e di conoscere il lavoro quotidiano dei dipartimenti e servizi della Commissione. I giovani laureati selezionati avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite nel corso degli studi, in particolare nei settori di competenza specifica.

Durata: dai 3 ai 5 mesi.
I tirocini di solito iniziano il 1° marzo e il 1° ottobre.
Il 6 gennaio 2020 si apriranno le candidature per la sessione di ottobre 2020.

Destinatari: per poter presentare domanda i candidati devono:

  • aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello o un titolo equivalente, entro il termine ultimo previsto per la presentazione delle candidature
  • i candidati degli Stati membri devono possedere un'ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco)
  • non aver realizzato nessuna esperienza lavorativa presso un'altra istituzione o organismo dell'UE per periodi maggiori alle 6 settimane

Per quanto riguarda coloro che si candidano per un tirocinio nel settore traduzione:

  • essere in grado di tradurre nella propria madre lingua o lingua principale da due lingue comunitarie ufficiali
  • la prima lingua di partenza deve essere l'inglese, il francese o il tedesco
  • la seconda lingua d'arrivo può essere una delle lingue comunitarie (livello minimo B2)

Retribuzione: i tirocinanti riceveranno una borsa di €1,220.78 € al mese e il rimborso per le spese di viaggio. Verrà inoltre offerta l'assicurazione sanitaria e per gli incidenti. I tirocinanti disabili riceveranno un supplemento alla borsa.

Scadenza: la prossima scadenza è il 31 gennaio 2020 ore 12:00. Le candidature saranno aperte dal 6 gennaio 2020.
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'iniziativa.

Visualizza
KPS S.R.L. NoHow

KPS S.R.L. NoHow, boutique on line creata da Mariano Di Vaio, offre 2 stage curricolari a studenti dell'Università per Stranieri di Perugia nei corsi di laurea e laurea magistrale dell'area comunicazione e promozione del made in Italy.

Gli stage saranno di 2/3 mesi nell'area marketing e costumer care.

Leggi tutti i dettagli al seguente LINK

Per candidarsi inviare CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it

Visualizza
Stage curriculare presso Rondine Cittadella della Pace Onlus

Rondine Cittadella della Pace Onlus offre uno stage curriculare per il Dipartimento di relazioni internazionali.

Requisiti: Studenti/laureandi nei settori della comunicazione e delle relazioni internazionali

Durata dello stage 3 mesi (da febbraio a maggio 2020)

Sede dello stage: Rondine (AR)

Scadenza per la presentazione delle candidature: entro e non oltre il 20 dicembre 2019

Dettagli dell'offerta

Visualizza

Pages