fbpx Femminismi e (crisi del) neoliberalismo | University for Foreigners of Perugia

Femminismi e (crisi del) neoliberalismo

Seminario

Friday, October 3, 2025 - 14:00
Palazzo Gallenga, Aula VI

Segui l'evento in  diretta streaming

 

PROGRAMMA

Ore 14:00-16:15

Introduce e modera
Alessandro Simoncini

Brunella Casalini - Università di Firenze
La gerarchia dei corpi nella metamorfosi contemporanea dell’ordine neoliberale

Anna Simone - Università di Roma Tre
Inclusione differenziale: neoliberalizzazione e retoriche pubbliche

Matilde Ciolli - Università della Valle d'Aosta
Famiglia e ordine di mercato. Hayek, Mises, Röpke e il patriarcato neoliberale

Ore 16:15-16:45 | Dibattito

Ore 16:45-17:00 | coffe break

Ore 17:00-19:15
Introduce e modera Ouns Mornagui

Marianna Esposito - Università degli Studi di Salerno
Femminismo, governamentalità neoliberale, libertà femminile

Paola Rudan - Università di Bologna
Femminismo, algoritmi e riproduzione nell’ordine neoliberale

Emanuela Spanò - Università di Cagliari
Il femminismo neoliberale nell’ambiente accademico

Ouns Mornagui - Università per Stranieri di Perugia
Femminismo neoliberale e gender mainstreaming nell'ambiente accademico

19:15-20:00 | Dibattito

Saranno presenti:
Naomi Camardella (Unistrapg), Maria Dentale (Unistrapg), Salvatore Cingari (Unistrapg), Zaccarias Gigli (Unistrapg), Roberta Pompili (Euronomade), Stefania Tusini (Unistrapg)
 


Il Seminario è aperto agli studenti dei Corsi di Laurea afferenti al Dipartimento SUSI.
CFU: In base al regolamento SUSI si chiede di poter attribuire alle studentesse e agli studenti partecipanti n. 1 CFU a seguito di frequenza e prova finale.
Prova finale: per venerdì 17 ottobre ogni student@ prepara un breve intervento sui temi del seminario e lo presenta in forma orale durante un incontro-dibattito finale, alla presenza dei docenti del comitato scientifico-organizzativo.
NB. Le studentesse e gli studenti di tutti i corsi di laurea del Dipartimento SUSI potranno partecipare al seminario senza formale iscrizione.
Dovranno però firmare un foglio in entrata e in uscita per attestare la loro presenza e per poter prendere parte alla prova finale che conferisce 1 Cfu.
Eventuali uditrici e uditori possono partecipare liberamente al seminario, anche on line, senza però poter sostenere la prova finale.


Comitato scientifico-organizzativo: Salvatore Cingari, Maria Dentale, Ouns Mornagui, Alessandro Simoncini, Stefania Tusini


Seminario realizzato nell’ambito del Progetto di ricerca “GILDA - Gender data bias, femminismo e disuguaglianze nell'era digitale” CUP D95F21002910001


   

Elenco generale
Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali

Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali