Premio di Laurea Jo Cox Europa 2024
La Fondazione ASTRID (www.astrid.eu), con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, promuove anche per il 2024 un premio di laurea per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit. Si vuole così ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE e premiare uno o più giovani che con i loro studi illustrino i benefici economici, politici, sociali e giuridici dell’integrazione europea.
In continuità con gli anni passati, il Premio Cox per il 2024 è riservato alle tesi magistrali che, seguendo vari approcci disciplinari, si concentrano sui problemi delle istituzioni, dell’economia, e della società dell’Unione europea (UE) e sulle politiche europee necessarie per far fronte alle sfide tecnologiche, ambientali, e geopolitiche del nostro tempo.
Il premio sarà conferito a un laureato magistrale di università sul territorio italiano, in facoltà di scienze economiche, scienze politiche, materie giuridiche, discipline storiche o facoltà affini. Può anche essere conferito a un laureato di università dell’Unione Europea o del Regno Unito che abbia trascorso un periodo Erasmus in università italiana.
Le candidature possono essere inviate da laureati che abbiano discusso la tesi dopo il 31 dicembre 2021 con voto di laurea non inferiore a 105/110.
Il premio è aperto a cittadini italiani, del resto dell’Unione Europea e del Regno Unito. La tesi può essere in italiano o in inglese. I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato (con voto di laurea in chiaro) in formato elettronico (pdf) alla casella e-mail premiojocox@astrid.eu entro il 31 dicembre 2024. In caso di tesi in italiano, si richiede anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine.
BANDO
Scadenza: 31 dicembre 2024
Visualizza
|
Centro Studi e Ricerche IDOS Immigrazione Dossier Statistico
Il Centro Studi e Ricerche IDOS, specializzato nella realizzazione sia di ricerche socio-statistiche sui fenomeni migratori e su temi ad essi connessi, sia di attività di disseminazione, formazione e comunicazione imperniate sulle proprie ricerche, è intenzionato a integrare nel proprio personale 2 figure professionali, rispondenti ai profili sotto descritti, con prospettive di crescita professionale e con opportunità di partecipare a progetti rilevanti di ricerca, divulgazione e comunicazione.
Profilo A: 1 ricercatore con competenze nella elaborazione statistica di dati d’archivio e di indagine nel campo dei fenomeni migratori
Profilo B: 1 assistente di progetto di ricerca con competenze di analisi socio-statistica nel campo dei fenomeni migratori
Per entrambe le figure professionali si richiede un’età massima preferibilmente non superiore a 35 anni. Per candidarsi, occorre inviare il proprio CV aggiornato a idos@dossierimmigrazione.it
Per tutti i dettagli sui profili ricercati e i requisiti richiesti leggi QUI
Scadenza: 11 giugno 2024
Visualizza
|
daVinci Editrice Srl - Offerta di lavoro per Digital communication specialist
daVinci Editrice Srl, azienda operante dal 2001 con sede a Perugia, leader di mercato nel campo della produzione di giochi di società, con partner editoriali di prestigio e una rete di distribuzione di primario livello internazionale, in fase di espansione del mercato e della propria rete, ricerca profili per ampliamento del proprio organico.
Posizione: Digital communication specialist
Sede di lavoro: area industriale di Perugia
Il/la candidato/a verrà inserito all’interno del reparto marketing. Avrà il compito di implementare le strategie di di comunicazione per il web e per i social media, utilizzando tecniche di marketing digitale quali email marketing, SEO, SEM, online advertising e social media planning. Si occuperà anche della creazione di contenuti e di community management per tutti i canali di comunicazione digitale, e dell’analisi delle performance di marketing digitale. Le tipiche attività comprendono: - Pianificazione e pubblicazione dei contenuti digitali per i social media e per i siti web - Community management - Online advertising - Lead generation e campagne di email marketing - Monitoraggio della comunicazione digitale nel mercato - Valutazione dei KPI di comunicazione digitale
Si richiedono:
Età d’apprendistato - Ottime capacità di analisi/sintesi e di comunicazione - Ottime conoscenze dei principali social media - Ottime conoscenze degli strumenti informatici a supporto: piattaforme di social media planning, piattaforme di email marketing, Google Analytics - Buona conoscenza della lingua inglese - Mentalità proattiva - Capacità di lavorare in team Interesse per il mercato di riferimento
Costituiscono titoli preferenziali: Laurea in comunicazione/marketing - Esperienza nel ruolo - Partecipazione a seminari o corsi attinenti, certificati - Conoscenza di strumenti grafici: Photoshop, Illustrator, Canva Conoscenza di programmi di video editing Conoscenza di Wordpress Conoscenza in ambito UX e UI
Si offre: Inquadramento a norma di legge di livello 3-5 in funzione dell'esperienza, con contratto di apprendistato. Possibilità di veloce carriera e sviluppo professionale. CCNL: Giocattoli e modellismo industria
Inviare CV con autorizzazione al trattamento dei dati a barbara.rol@dvgiochi.com
Pubblicato il: 07/06/2024
Visualizza
|
Diversity Day - 30 maggio 2024
Diversity Day è il più importante progetto dedicato interamente all’inserimento e all’inclusione lavorativa di persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette.
Nato dalla collaborazione tra ANDEL (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro), Value People e Jobadvisor, Diversity Day è più di un evento: è un’opportunità che ha lo scopo di accorciare le distanze tra disabilità e mondo del lavoro attraverso il contatto diretto tra aziende e candidati con disabilità appartenenti alle categorie protette (ex L.68/99), ma anche università, istituti scolastici in generale, associazioni ed istituzioni.
Come si svolge:
La giornata si apre con un workshop in plenaria, sottotitolato e tradotto in LIS, che fornisce ai candidati, alle aziende e agli operatori di settore presenti la possibilità di ottenere tutte le informazioni utili per affrontare e sfruttare al meglio la giornata dell’evento, ma non solo. Al workshop fa seguito l’apertura dell’area stand, dove i partecipanti possono presentarsi a tutti i selezionatori senza bisogno di appuntamento e prenotazione, consegnare il loro CV e sostenere un colloquio conoscitivo.
Come partecipare:
Per partecipare è necessario iscriversi e registrarsi all’evento. È possibile procedere con la registrazione anche il giorno stesso della manifestazione, nell’area reception, ma si consiglia di effettuare l’iscrizione online e scaricare il QR-code per evitare la fila all’ingresso e guadagnare tempo. Al workshop fa seguito l’apertura dell’area stand, dove i partecipanti possono presentarsi a tutti i selezionatori senza bisogno di appuntamento e prenotazione, consegnare il loro CV e sostenere un colloquio conoscitivo.
Prossimi appuntamenti:
Diversity Day Milano 30 Maggio 2024 | Politecnico di Milano
Diversity Day Roma Novembre 2024 | Roma
Tutte le informazioni al SITO UFFICIALE del Diversity Day
Visualizza
|
Agenzia Home in Italy
L'agenzia Home in Italy, attiva nell'affitto di ville di lusso per vacanze in Italia, offre un tirocinio curriculare (per studenti) o extracurriculare (per neolaureati) nell'area marketing e comunicazione per la sede di Perugia a partire da giugno.
JOB DESCRIPTION
We are looking for a dynamic and open-minded person who will be based in our office in Perugia. His/her role will be to carry out sales & marketing activities promoting our holiday villas for rent within the international luxury travel industry. Ideally, he/she is familiar with SEO, copywriting, social media marketing, Google campaigns, and creative writing for newsletters and blog posts.
SKILLS REQUIRED: - superb communication and writing skills in both Italian and English (C1 level) - friendly and professional manner in person, over the phone and by email - good organizational skills and attention to detail - good level of understanding of the social media universe - good computer knowledge - owner of a car as a plus - positive and enthusiastic personality - must have excellent interpersonal and communication skills
Per candidarsi inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it
Pubblicato il: 24/05/2024
Visualizza
|
La Scuola International School San Francisco
La Scuola International School sta ricercando insegnanti di scuola materna, insegnanti elementari e altro nei campus di San Francisco e della Silicon Valley. I professionisti ricercati devono avere una conoscenza dell'italiano madrelingua o equivalente.
Tutte le informazioni alla seguente PAGINA
Pubblicato il: 24/05/2024
Visualizza
|
Cooperativa Sociale Arca di Noè
La Cooperativa sociale Arca di Noè sta ricercando per la sede di Magione (PG) un operatrice/operatore progetto SAI, part-time.
Requisiti richiesti:
- laurea triennale in educatore sociale e culturale (classe L/19)/ Diploma di laurea in Educatore Professionale conseguito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia o presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione/Titolo dichiarato equivalente all’educatore professionale dalle disposizioni normative/Diploma di Laurea ad indirizzo psicologico, sociologico umanistico o antropologico/ Laurea triennale in scienze e tecniche del Servizio Sociale (Classe L/6)
- esperienza pregressa in contesti di accoglienza, in particolare Progetti SAI e/o CAS
- attitudine al lavoro in team e in contesti multiculturali flessibilità e motivazione
- automunito
Requisiti preferenziali:
- titolo specifico (DITALS, CEDILS, DILS-PG) in didattica dell’italiano L2
- pregressa esperienza nella didattica dell’italiano L2
- abilità interpersonali e comunicative
- elevata attenzione ai dettagli e precisione
Si offre: contratto di lavoro a tempo determinato, part time, CCNL Cooperative Sociali, livello D1, disponibilità al lavoro dal lunedì al venerdì, fascia oraria 9:00-18:00.
Per candidarsi invia una mail a job@arcacoop.com. Si chiede di inviare le candidature con un CV firmato, datato e con il consenso al trattamento dei dati. Altri CV non verranno presi in considerazione.
Pubblicato il: 24/05/2024
Visualizza
|
USA Teaching Internship
Esperienza di lavoro retribuito di un anno a Los Angeles in California per aspiranti insegnanti di italiano. Verrà rilasciato un visto J-1 Internship quale permesso di lavoro.
Offerta valida per studenti universitari, neodiplomati, o per chi avesse ottenuto un Master Degree o dottorato da non più di un anno.
Periodo d'impiego presso una scuola elementare pubblica, la Benjamin Franklin School, da metà agosto 2024 a metà giugno 2025.
Maggiori informazioni sull'opportunità di collaborazione QUI
Per candidarsi leggi QUI
Pubblicato il 29/04/2024
Visualizza
|
Concorso pubblico , per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 374 unità di personale da inquadrare nei ruoli del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 374 (trecentosettantaquattro) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, nell’Area Funzionari, secondo la seguente ripartizione:
A) n. 112 (centododici) unità da destinare alla Sezione Agricoltura, presso l’amministrazione centrale in Roma, tra cui:
- n. 18 unità con il profilo di funzionario amministrativo giuridico (Codice A.3)
- n. 3 unità con il profilo di funzionario linguistico e per la comunicazione (Codice A.5)
Il bando completo e le informazioni per la presentazione della domanda sono disponibili alla seguente pagina
Scadenza: 26 aprile 2024
Visualizza
|
PREMIO LAUREA “COMITATO 8 OTTOBRE 2001 PER NON DIMENTICARE” – SECONDA EDIZIONE
Per onorare la memoria delle vittime e per proseguire nell’opera di sensibilizzazione sui temi della sicurezza dei trasporti e nella ricerca e divulgazione di buone prassi correlate, il Comitato ha deciso di promuovere la seconda edizione del Premio di laurea “Comitato 8 ottobre 2001 – per non dimenticare”, da assegnare a una/un giovane laureata/o o dottore di ricerca che abbiano approfondito il tema della “Governance dell’emergenza nell’ambito del trasporto multimodale – aereo, ferroviario, navale, stradale e autostradale – con particolare riferimento al supporto psicologico e sociale prestare alle persone coinvolte”.
L’iniziativa trova altresì pieno fondamento e ragione nelle attività che il Comitato promuove per la celebrazione della Giornata nazionale “Per Non Dimenticare” – l’8 ottobre di ogni anno – quest’ultima istituita a memoria delle vittime dell’incidente aereo dei Linate, delle vittime di incidente delle altre modalità di trasporto, e come occasione per promuovere la sicurezza dei trasporti, esaltando così l’importanza della tutela dei diritti dell’utenza, del rispetto della dignità umana e della salvaguardia della vita di ogni singolo individuo.
I premi da assegnare saranno di € 2.000,00 ciascuno (al lordo delle ritenute di legge).
Tutte le informazioni alla seguente PAGINA
Scadenza: 8 ottobre 2024
Visualizza
|