fbpx Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali | Page 21 | University for Foreigners of Perugia

Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali

Il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Internazionali si è costituito il 1° gennaio 2022, consolidando e integrando la vocazione internazionale costitutiva dell’Ateneo, in linea con l'attuale Statuto che al primo articolo destina l’Ateneo “al dialogo interculturale, alla comunicazione e alla cooperazione internazionale, in raccordo con il territorio e le istituzioni di esso rappresentative e con le istituzioni nazionali e internazionali che perseguono scopi affini”.

Entro tale quadro di riferimento il Dipartimento raccoglie quindi le sfide di visione che si pongono alle società multiculturali e alla comunità internazionale, con un approccio multidisciplinare, avvalendosi anche delle competenze linguistiche sviluppate dall’Ateneo.

L'attività del Dipartimento si incentra essenzialmente nella costruzione di saperi integrati e complessi che coniughino aspetti legati all’innovazione tecnico-scientifica e ambiti delle scienze umane e sociali, in una prospettiva di connessione delle conoscenze, con particolare riguardo al sistema delle relazioni internazionali, alla cooperazione, allo sviluppo sostenibile e agli ecosistemi mediali.

L’obiettivo perseguito è quello di una positiva sintesi tra alta formazione specialistica e metodo interdisciplinare, volto alla costruzione di un rapporto nuovo tra contemporaneità e tradizione, tra elaborazione teorica e azione, tra globale e locale, tra sostenibilità e sviluppo.

L’ambito di realizzazione di tali obiettivi, costituito in primo luogo dai corsi di laurea, comprende altresì i corsi di dottorato, i master, i corsi di aggiornamento e altre azioni formative in collaborazione con istituzioni, realtà imprenditoriali e sociali, centri di ricerca.

Sia inter- che multidisciplinari sono di conseguenza anche le linee di ricerca sviluppate dai docenti e dai ricercatori del Dipartimento, anche nell’ambito dei progetti europei e internazionali nelle diverse aree delle scienze politologiche, storiche, filosofiche, sociologiche, economiche, ingegneristiche, giuridiche, gestionali, informatiche e infine dei temi legati alla sostenibilità.


Eventi e seminari

INTRODUCE E MODERA: EMIDIO DIODATO
Monday, May 8, 2023 - 00:00 to Wednesday, May 10, 2023 - 23:55
Palazzina Valitutti e Webinar
planisfero stilizzato
Monday, May 8, 2023 - 00:00 to Wednesday, May 10, 2023 - 23:55
Università per Stranieri di Perugia
particolare della copertina del libro: aereo in volo da Ankara a Francoforte
Thursday, May 4, 2023 - 16:00
Aula XI di palazzo Gallenga

Pages