fbpx Job bank | University for Foreigners of Perugia

Job bank

Bando per Assistentato linguistico in Australia in collaborazione con COASIT di Sydney

BANDO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI 5 ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA DA INVIARE NELLE SCUOLE DEL NEW SOUTH WALES (SYDNEY E PROVINCIA) IN CONVENZIONE FRA L’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA E IL CO.AS.IT. – COMITATO ASSISTENZA ITALIANI (SYDNEY-AUSTRALIA).

Il periodo di impegno presso il COASIT in qualità di assistente ha una durata di 9 mesi e va dal 4 marzo 2025 al 5 dicembre 2025. Gli assistenti linguistici sono pagati AUD 1.520,00 lordi alla settimana.

Destinatari: laureati italiani con un'età max di 35 anni che abbiano conseguito uno dei seguenti titoli presso l'Università per Stranieri di Perugia:

  • Laurea Triennale in “Digital Humanities per l’Italiano”
  • Laurea magistrale in “Italiano per l’insegnamento a stranieri”
  • Master di I e/o II livello in “Didattica dell'italiano lingua non materna
  • Laurea equiparata del vecchio ordinamento
Scadenza: 14 dicembre 2024
 
 
AVVISO: il colloquio di selezione si svolgerà via Teams in data 9 gennaio 2025 alle ore 10.00.
 
Visualizza
Blackout Agency ricerca Copywriter

Siamo un'agenzia di comunicazione digitale innovativa con sede a Perugia, attiva da oltre 15 anni. Cerchiamo un/una copywriter dinamico/a  per un inserimento full-time nel nostro team.
Il candidato ideale ha esperienza nel mondo dei social media e del marketing digitale, con competenze nella creazione di contenuti coinvolgenti, inclusi  video per reel e post-produzioni.

Responsabilità principali:

  • Gestione dei contenuti per Social Media (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn) e reporting
  • Creazione di contenuti per siti web ed e-commerce
  • Realizzazione di animazioni e/o video coinvolgenti per reel e altri formati
  • Collaborazione con il team per garantire la qualità e la coerenza dei servizi forniti ai clienti
  • Interazione con i clienti per capire e soddisfare le loro esigenze
  • Monitoraggio delle tendenze di mercato e identificazione di opportunità di crescita e sviluppo

Requisiti:

  • Conoscenza della comunicazione online e offline
  • Esperienza con WordPress, WooCommerce e SEO e SEM di livello base
  • Competenze grafiche con Photoshop e/o Illustrator di livello base
  • Abilità nell'uso di CapCut e/o Illustrator per la creazione di video e animazioni
  • Capacità di comprendere le esigenze dei clienti e proporre soluzioni efficaci
  • Ottime capacità organizzative e gestione del tempo
  • Conoscenza del panorama digitale e delle tendenze di mercato
  • Ottima padronanza dell’italiano e buona dell'inglese
  • Abilità nel lavoro autonomo e in team
  • Automunito

Dettagli del contratto: Full-Time (inclusi tredicesima e quattordicesima mensilità). - Orario di lavoro: Lunedì - Venerdì, 9:00 - 18:00 (con pausa pranzo)
Sede: Via Fabretti 15, Perugia
Se sei interessato/a, invia il tuo CV aggiornato  e una lettera di presentazione dettagliata a blackout.agency@gmail.com, evidenziando le tue competenze e le tue  soft skills nel settore dei servizi digitali e non

Pubblicato il 21/10/2024

Visualizza
BANDO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI N. 2 ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA DA INVIARE NELLE SCUOLE DEL VICTORIA (MELBOURNE E PROVINCIA) IN CONVENZIONE FRA L’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA E IL COASIT – COMIT

Programma Assistenti Linguistici 2025
Il Comitato di Assistenza Italiani - COASIT di Melbourne (Australia) offre opportunità di formazione professionale nel campo dell’assistenza all’insegnamento della lingua italiana a laureati dell’Università per Stranieri di Perugia.
Gli obiettivi del programma sono:
affiancare al docente di lingua italiana, in servizio presso le scuole australiane, un laureato di nazionalità italiana, residente in Italia e di madrelingua italiana, in grado di diffondere nelle citate scuole la lingua e la cultura italiana dell’età contemporanea;
offrire altresì ai laureati coinvolti l’opportunità di partecipare presso la propria sede ad attività formative e di sviluppo professionale organizzate dal Resource Centre del COASIT di Melbourne.

Il periodo di impegno presso il COASIT, previsto dal 29 aprile al 12 dicembre 2025, corrisponde al secondo, terzo e quarto trimestre dell’anno scolastico dell’ordinamento di studio australiano.

Gli assistenti linguistici ricevono $A 1.550,00 lordi a settimana ($A 6.200,00 lordi mensili).

Scadenza: 17 ottobre 2024

BANDO
Modulistica

Informazioni per il conseguimento della certificazione DILS PG

Visualizza
Bando Premio di Laurea Peccati-Crispolti - XI Edizione

La Regione Umbria, al fine di onorare la memoria delle due dipendenti regionali uccise il 6 marzo 2013, bandisce il concorso PREMIO DI LAUREA “PECCATI - CRISPOLTI”.

Il Premio consiste in due Borse pari ad un importo di 6.000 euro ciascuna (comprensivi di ogni ritenuta dovuta per legge) e verrà suddiviso in 3.000 euro in denaro e 3.000 euro per lo svolgimento di un tirocinio extracurriculare.
I destinatari del Premio sono i laureati disoccupati/inoccupati di ogni facoltà e corso di laurea delle lauree magistrali o magistrali a ciclo unico dell'Università degli Studi di Perugia e dell'Università per Stranieri di Perugia che nell'anno accademico 2022/2023 hanno discusso una tesi su argomenti in tema di Pubblica Amministrazione con particolare attenzione al ruolo svolto dalla Pubblica Amministrazione anche in relazione all’impiego ed alla gestione delle risorse pubbliche (nazionali, europee) destinate ai cittadini, ai lavoratori e/o alle imprese.

Il Bando corredato dal Modello di domanda di partecipazione al concorso, è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (BUR) del 10 settembre 2024 – Serie Avvisi e Concorsi - e disponibile anche sul sito istituzionale della Regione Umbria https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi e nel Canale: https://www.regione.umbria.it/istruzione/premio-peccati-crispolti

Scadenza: 14 ottobre 2024

Visualizza
FELLOWSHIPS PROGRAMME FOR TECHNICAL COOPERATION CAPACITY BUILDING AND HUMAN RESOURCES DEVELOPMENT

Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale in paesi in via di sviluppo presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite. Prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione le borse prevedono un corso di formazione.

Il Programma 2024-2025 è indicativamente articolato come segue:

  • aprile 2025: corso di formazione
  • maggio 2025 – aprile 2026: tirocinio presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo.

Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • essere nati il o dopo il 1° gennaio 1996
  • possedere la nazionalità italiana
  • avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana
  • avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici: - Laurea Specialistica/Magistrale - Laurea Magistrale a ciclo unico - Master universitario, a seguito di una Laurea / Laurea Triennale - Master universitario, a seguito di un Bachelor’s Degree.

Per fornire informazioni dettagliate sulla preparazione della candidatura verranno organizzati alcuni Webinar nelle date sottoindicate. Per partecipare è necessaria la registrazione sul sito www.undesa.it

  • giovedì 12 settembre (ore 10:30)
  • venerdì 20 settembre (ore 17:00)
  • lunedì 30 settembre (ore 10:30)
  • martedì 8 ottobre (ore 17:00)

La scadenza per l’inoltro delle domande è il 16 ottobre 2024 alle 15:00 (ora locale italiana).
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di ‘Online Web Application’ (OWA) dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it
A causa dell’elevato numero di candidature previste verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati. Per ulteriori informazioni consultare www.undesa.it o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it

Visualizza
BELT School

BELT SCHOOL di Perugia cerca docenti di Italiano L2 per effettuare lezioni sia online che in presenza ad un pubblico di adulti e ragazzi, esperienza gradita ma non indispensabile.
Gli orari possono variare in base alla quantità di ore svolte, tenendo in considerazione i vari fusi orari dei gruppi che parteciperanno alle lezioni.

Gli interessati possono inviare il proprio CV all'indirizzo info@beltschool.it, all'attenzione di Georgia Cagneti.

Pubblicato il 20/08/2024

Visualizza
Stage FAO retribuiti 2024/25 presso gli uffici di Roma e di tutto il mondo per studenti e neolaureati

La FAO è un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite di cui fanno parte 191 Stati membri, 2 membri associati e un’organizzazione internazionale, l’Unione Europea.

E’ sempre attivo il bando di stage presso la FAO per chi non ha superato i 30 anni. Le responsabilità e i compiti dello stagista variano a seconda del settore di impiego

Destinatari: Studenti triennali, studenti magistrali o neolaureati in un settore pertinente il lavoro della FAO e che abbiano tra i 21 e i 30 anni al momento della domanda
Dove: Roma o altre sedi uffici FAO in tutto il Mondo
Durata: 3-11 mesi
Retribuzione Per i tirocinanti è prevista l’erogazione di un compenso mensile pari a circa 700 $ US e copertura assicurazione sanitaria (esclusivamente relativa al tirocinio)

Per candidarsi consultare il sito web della FAO  (flag su Internship)

Visualizza
Bando per progetti di Servizio civile universale

Online il Bando per progetti di Servizio civile digitale 2024, che prevede la selezione di 6.478 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in progetti di Servizio civile digitale, ambientale, per il Giubileo e di programmi autofinanziati.

In particolare, sono previste:

  • 3.399 posizioni in 162 progetti afferenti a 47 programmi di intervento di Servizio civile digitale;
  • 2.354 posizioni in 142 progetti afferenti a 54 programmi di intervento di Servizio civile ambientale;
  • 632 posizioni in 44 progetti afferenti a 13 programmi di intervento di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica;
  • 93 posizioni in 23 progetti, afferenti a 9 programmi di intervento di Servizio civile universale ordinario autofinanziati.

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana.
L’avvio in servizio è previsto entro il 30 dicembre 2024
Condizioni economiche: è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30.

BANDO UFFICIALE

Scadenza: 26 settembre 2024

Visualizza
Nazioni Unite - apertura bando del JPO Programme 2024

È aperto il bando per la presentazione delle candidature a 46 posizioni del Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO. Il Programma JPO è un’iniziativa finanziata dal Governo italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Il Programma permette a giovani qualificati di acquisire un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni, con la possibilità di un’eventuale estensione di un anno.

12 posizioni sono state assegnate a diverse entità del Segretariato delle Nazioni Unite e 34 a 22 organizzazioni internazionali per un totale di 20 sedi. 45 posizioni sono assegnate a candidati di nazionalità italiana. 1 posizione è assegnata a candidati da paesi in via di sviluppo.
Le job descriptions delle posizioni JPO per le quali è possibile presentare la propria candidatura sono reperibili presso il sito web www.undesa.it.

A partire da questa edizione è prevista una nuova modalità per la presentazione delle candidature al Programma JPO. Gli interessati dovranno accedere all’apposita piattaforma online e, seguendo le istruzioni indicate, potranno presentare la propria candidatura per la posizione prescelta. Sarà possibile candidarsi ad un massimo di tre posizioni. 

Scadenza: 12 agosto 2024 ore 14.00 (ora italiana)

JPO_ita

JPO_eng

Visualizza
Borse di studio Fulbright per assistentati all’insegnamento della lingua e cultura italiana negli USA

Il programma Fulbright – FLTA Program offre a coloro che si siano laureati di recente (early career) in discipline umanistiche e scienze sociali, e con uno spiccato interesse per la lingua e la cultura statunitense, l’opportunità di: contribuire a rafforzare l’insegnamento della lingua e della cultura italiana presso le università e college statunitensi; migliorare la propria conoscenza della lingua inglese e della società e cultura statunitensi in previsione di un futuro percorso professionale che preveda la diffusione della lingua e cultura statunitense nel proprio Paese.

Durante il periodo di assistentato i borsisti avranno l’incarico di assistere il docente statunitense nell’insegnamento della lingua italiana o di insegnare un proprio corso fino ad un massimo di 20 ore settimanali e dovranno frequentare almeno due corsi universitari per semestre, uno dei quali in U.S. Studies e gli altri in materie inerenti l’insegnamento della lingua inglese.

Le borse di studio Fulbright – FLTA sono offerte a cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenza in Italia o, eventualmente, in un paese europeo al momento della presentazione della domanda e durante tutta la procedura di “placement” fino alla partenza per gli Stati Uniti.
  • Titolo di Laurea Triennale in discipline umanistiche e scienze sociali, (a mero titolo esemplicativo: lingue e letterature straniere, lingua e letteratura italiana, Studi Americani, traduzione e interpretariato, giornalismo, comunicazione, ecc.). Il titolo deve essere conseguito in Italia da non più di tre anni rispetto alla scadenza del concorso.
  • Esperienza di insegnamento certificabile.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese comprovata da attestati
Condizioni economiche: $5.400 quale contributo per le spese di soggiorno per nove mesi corrisposto dalla Commissione Fulbright.
Vitto e alloggio finanziati. Stipendio di circa $500-$600. Esonero dal pagamento delle tasse universitarie per la frequenza di due corsi universitari a semestre. Travel allowance di Euro 1.100 quale rimborso forfetario per il pagamento del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli USA. Assicurazione medica finanziata dal Governo statunitense. Sponsorizzazione visto d’ingresso J-1.
 
Per candidarsi e approfondire le informazioni vai al SITO UFFICIALE 
 
Scadenza: 6 settembre 2024
Visualizza

Pages