Opportunità di stage e tirocinio

Dati per attivazione stage

L’Ateneo dispone di un database di aziende di cui possono usufruire gli studenti regolarmente iscritti o neolaureati. Per valutare le diverse opzioni lo studente potrà rivolgersi al Servizio Orientamento inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo.

Lo studente può attivare uno stage/tirocinio anche attraverso un suo contatto. Anche in questo caso dovrà rivolgersi al Servizio Orientamento, inviando una mail di richiesta all’indirizzo stageplacement (at) unistrapg.it, allegando ad essa il proprio CV in formato europeo e i dati di stage.

Lo studente o neo laureato alla ricerca di un tirocinio/stage può consultare le offerte di stage/tirocinio pubblicate su richiesta della aziende/enti/istituzioni riportate qui di seguito. I laureati potranno inoltre consultare le offerte di lavoro e stage pubblicate nella sezione  job bank.

 

Tirocini nel settore amministrativo presso la Commissione Europea

La Commissione organizza due volte l'anno dei tirocini per laureati della durata di 5 mesi .

I periodi di formazione iniziano il 1° Marzo ed il 1° Ottobre di ogni anno.

I tirocinanti devono:
- aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e ottenuto un diploma di laurea o il suo equivalente entro la data di scadenza per la presentazione delle domande;
- non aver portato a termine un tirocinio presso un'altra istituzione o organismo UE;
- possedere un'ottima conoscenza dell'inglese, del francese o del tedesco;
- per coloro che sono cittadini di uno Stato membro, possedere un'ottima conoscenza di una seconda lingua comunitaria.

Il tirocinante potrà ricevere una borsa che è attualmente di circa 1.252,68 euro mensili e il rimborso delle spese di viaggio.
Viene inoltre offerta un'assicurazione sanitaria e per gli incidenti.

Scadenza: 31 agosto 2022 (sessione di tirocinio 1° marzo 2023 - 31 luglio 2023).

Per ulteriori informazioni: https://traineeships.ec.europa.eu

Visualizza
Social Media Specialist - Stage

Azienda operante nel campo comunicazione e marketing ricerca uno stagista per il ruolo di social media manager.
Si richiede una figura che conosca i trend del momento, che abbia dimestichezza sulle maggiori piattaforme social e che abbia voglia di dar voce alle sue idee.

Città: Milano, Bologna, Napoli

Tutte le informazioni e candidatura su CVing https://api.cving.com/v1/job-offers/id/117269/

Visualizza
ORMESA SRL

ORMESA Srl è una realtà storica che opera da oltre 40 anni a livello internazionale, leader nella progettazione e produzione di Medical Devices, settore in forte crescita e innovazione, certificata ISO 13485.

POSIZIONE RICERCATA: Per la sede di Foligno (PG), si ricerca di un Addetto/a Marketing & Comunicazione JR per il potenziamento del team Sales & Marketing.
Riferendo alla Direzione Sales&Marketing, in coordinamento con la grafica interna e l’ agenzia esterna di comunicazione, la risorsa si occuperà di:
- organizzazione di convegni/meetings in Azienda ed eventi sul territorio;
- gestione operativa della partecipazione dell’Azienda a fiere, convegni, congressi nazionali e internazionali;
- organizzazione di trasferte del personale in Italia e all’estero;
- comunicazione aziendale (come circolari a clienti, gestione contatti e post pagine Social);
- attività di staff.

REQUISITI: Il candidato/a ideale ha un diploma scientifico o linguistico ed è neolaureato/a in Comunicazione internazionale e pubblicitaria (laurea triennale e/o preferibilmente magistrale); ha un'ottima padronanza del pacchetto office e della posta elettronica, nonché una buona conoscenza della lingua inglese e spagnola. Non è richiesta esperienza. Sono indispensabili competenze organizzative, di pianificazione e gestione delle scadenze, precisione, propensione alla comunicazione ed alle relazioni interpersonali.

MODALITA' DI INSERIMENTO: è previsto un periodo di inserimento iniziale con stage extracurriculare di 6 mesi remunerato Euro 600 mensili (da valutare aumento in corso).
Inserimento: prima possibile/richiesta urgente.

Gli interessati possono inviare la propria candidatura a curricula@ormesa.com facendo riferimento alla “ricerca Addetto MRKT & Comunicazione junior”

Pubblicato il 01/07/2022

Visualizza
Stage curricolare presso Eventi srl Perugia

L'Agenzia E20 srl , che si occupa dell’organizzazione di eventi sia leisure che professionali con sede a Perugia, offre uno stage che si rivolge a studenti/laureandi regolarmente iscritti ai corsi di laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia nel settore comunicazione e promozione del Made in Italy.

Periodo di stage: 5 mesi (da giugno/luglio 2022 a novembre /dicembre 2022)

dettagli dell'offerta

Scadenza per la presentazione delle candidature: 19/06/2022

Visualizza
JFROGMEDIA

JFROGMEDIA, con sede a Perugia, si occupa di arbitraggio del traffico internet ovvero acquista traffico internet per poi collocarlo su altri motori di ricerca.
L'azienda è stata fondata nel 2019, lavora con molti mercati esteri e attualmente è in forte crescita. Vi lavorano ben sei ex studenti dell'Università per Stranieri di Perugia.

JFROGMEDIA ricerca un MEDIA BUYER con conoscenza dell'inglese. E' molto gradita l'esperienza o conoscenza del BUSINESS MANAGER DI FACEBOOK e GOOGLE ADS. Le soft skills gradite sono: l'intraprendenza, team work. Graditi certificati/corsi di GOOGLE ADS o simili.
Esperienza non richiesta. Disponibilità da subito.

Si offre stage extracurriculare remunerato di 6 mesi con possibilità di prolungare con un contratto a tempo determinato di 3 anni.
Sede di lavoro: Perugia
Per candidarsi inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it

Pubblicato il 03/05/2022

Visualizza
Stage al Parlamento Europeo a Bruxelles o Strasburgo con Borse Schuman

Il Parlamento Europeo offre varie opportunità di stage presso il Segretariato Generale. Queste esperienze daranno modo di seguire un percorso professionale ed ampliare la propria visione delle attività del Parlamento europeo.

I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalenti, e permettono di completare le conoscenze acquisite nel corso di studi e di familiarizzare con le attività dell’Unione europea, in particolare del Parlamento europeo.
Requisiti richiesti: -  Avere 18 anni - Avere un diploma universitario - Possedere le competenze linguistiche richieste dall’offerta - Fornire un estratto del casellario giudiziale - Non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE - Non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio.

Condizioni economiche Stage al Parlamento europeo:  I candidati selezionati potranno beneficiare dei contributi forniti dalle borse di studio Schuman.
Gli stagisti che lavorano a Bruxelles e Lussemburgo ricevono un’indennità di circa 1.300 euro al mese, con una ponderazione applicabile per il resto dei luoghi di assegnazione.

Presentazione della domanda:  per fare domanda di stage, a partire dal 1° e fino al 31 maggio 2022, sarà necessario selezionare l’offerta per la quale si intende candidarsi, cliccare su Apply online e completare il formulario di registrazione con i propri dati personali. Successivamente, sarà necessario collegarsi al proprio account, caricare il proprio CV (solo in formato Europass) e caricare una lettera di motivazione (una pagina al massimo).

Scadenza: 31 maggio 2022

Tutte le informazioni nella PAGINA dedicata ai Tirocini Schuman

Visualizza
European Union Agency for Fundamental Rights (FRA) - Traineeship Programme

L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è il centro di competenza dell’UE in materia di diritti fondamentali. È una delle agenzie decentralizzate dell’UE ed è un organismo indipendente dell’UE, finanziato dal bilancio dell’Unione.

L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è alla ricerca di tirocinanti con buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) per percorsi di stage in diversi ambiti Gli stage avranno una durata media di 10 mesi (minimo 3 – massimo 12) e avranno inizio il 1 ottobre 2022.

Settori di riferimento: Corporate Services (CS); Justice, Digital and Migration (JDM); Equality, Roma and Social Rights (ERSR); Communications and Events (COMMS); Institutional Cooperation and Networks (INST) ; Director’s Office (DIR).

Requisiti di ammissione:
- aver completato almeno il primo ciclo di un corso di istruzione superiore universitaria) e ottenuto un titolo di studio completo o equivalente entro la data di chiusura del bando (Laurea Triennale);
- essere cittadini degli Stati membri dell’Unione europea (27) e dei paesi candidati all’UE (Albania, Macedonia settentrionale, Montenegro, Serbia e Turchia) e dei potenziali paesi candidati (Bosnia-Erzegovina e Kosovo*)
- conoscenza dell’inglese e di un’altra lingua dell’UE.

Condizioni economiche: I tirocinanti ricevono una sovvenzione mensile corrispondente a un quarto del grado AD5-step1. I tirocinanti disabili potranno ricevere un supplemento alla sovvenzione fino ad un massimo del 50%.

Scadenza: 23 maggio 2022

Tutte le informazioni ufficiali al seguente LINK

Visualizza
EFSA - European Food Safety Authority

Stage in comunicazione, scienza o amministrazione con Efsa a Parma. €1.250 mensili.

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare o EFSA (European Food Safety Authority) è un’agenzia dell’Unione europea istituita nel 2002. La sua sede è a Parma, in Italia.
Fornisce consulenza scientifica e una comunicazione efficace in materia di rischi, esistenti ed emergenti, associati alla catena alimentare.

Descrizione dell’offerta:  Ciclicamente la European Food Safety Authority (EFSA) offre opportunità di tirocinio nei settori delle scienze, della comunicazione, del diritto, dell’amministrazione e così via, con lo scopo di offrire ai tirocinanti la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i loro studi accademici.

Sede: Parma (Italia)

Scadenza: 25 aprile 2022

Per tutte le informazioni e modalità di candidatura: https://careers.efsa.europa.eu/jobs/efsa-traineeships-call-2022-297

Visualizza
Bando di selezione per lo svolgimento di attività di tutorato retribuite presso il Servizio Orientamento (anno solare 2022)

Il colloquio di selezione si terrà in modalità online, attraverso la piattaforma TEAMS, giovedì 14 aprile 2022, ore 16:00.

Termine per la presentazione delle domande: 6 aprile 2022

Visualizza
Fondazione AIFR

AIFR è una fondazione che ha lo scopo di sviluppare la filantropia e di sostenere e formare il Terzo Settore italiano.
AIFR offre uno stage extracurriculare di 6 mesi remunerato in area Comunicazione.

Sede: Castel Maggiore, Bologna (con possibilità di giornate in smartworking)

Per tutti i dettagli e per candidarsi clicca QUI

Scadenza: 15/05/2022

Visualizza

Pagine