Percorso di navigazione del sito
Home » Il Quadro comune europeo di riferimento » La griglia di autovalutazione
La griglia di autovalutazione
 

I descrittori delle abilità, così come sono stati concepiti e formulati nel QCER, si prestano a fornire un facile strumento di consultazione e confronto anche per valutare autonomamente il proprio livello di competenza di una lingua. La griglia di autovalutazione fornita dal QCER facilita quest’operazione. Scorrendo i descrittori riportati nella griglia, si può infatti individuare, abilità per abilità, ciò che effettivamente si è in grado di “fare” in una lingua straniera appresa.

In fase di pianificazione di un percorso didattico, o per una diagnosi in itinere dei risultati ottenuti, la griglia rappresenta un utile strumento di autovalutazione per gli studenti e un modo utile per maturare in loro la consapevolezza delle competenze linguistiche raggiunte.

Griglia di autovalutazione