Percorso di navigazione del sito
Home » Contenuti linguistici » Funzioni » lista estesa delle Funzioni
Lista estesa delle Funzioni
 
• Interagire a proposito di informazioni
Identificare
Asserire
Descrivere
Raccontare / Riportare
Informarsi
Informarsi su un oggetto / una persona
Informarsi sul tempo
Informarsi sul luogo
Informarsi sul modo
Informarsi sulla quantità
Informarsi sulla causa
Informarsi chiedendo di identificare
Informarsi chiedendo una conferma o una smentita
Informarsi pretendendo una risposta (conferma o smentita)
Informarsi mettendo in dubbio un’affermazione
Informarsi esprimendo la propria curiosità
Confermare, smentire
Contraddire
Contraddire un’asserzione positiva
Contraddire un’asserzione negativa
Rispondere a una domanda
Rispondere a una domanda con una conferma o una smentita
Rispondere a una domanda dando delle informazioni sul tempo
Rispondere a una domanda dando delle informazioni sul luogo
Rispondere a una domanda dando delle informazioni sul modo
Rispondere a una domanda, dando delle informazioni sul grado e sulla quantità
Rispondere a una domanda dando delle informazioni sulla causa
Rispondere a una domanda, identificando
Rispondere a una domanda con un’altra domanda
Rispondere a una domanda dichiarando la propria ignoranza

• Interagire a proposito di opinioni o di atteggiamenti
Esprimere la propria opinione
Esprimere il proprio accordo
Esprimere il proprio accordo senza riserve
Esprimere il proprio accordo con delle riserve
Esprimere il proprio accordo proponendo un’alternativa
Esprimere un disaccordo
Esprimere un disaccordo rispetto ad un’asserzione positiva
Esprimere un disaccordo rispetto ad un’asserzione negativa
Esprimere un disaccordo in modo attenuato
Esprimere un disaccordo totale
Esprimere la propria approvazione
Esprimere la propria disapprovazione
Dire ciò che si sa / si conosce
Esprimere la propria ignoranza
Esprimere il fatto di ricordarsi
Esprimere il fatto di avere dimenticato
Ricordare qualcosa a qualcuno
Esprimere gradi di certezza
Esprimere la propria certezza
Esprimere la propria incertezza o la propria perplessità
Esprimere la propria incredulità
Esprimere l’evidenza
Esprimere la probabilità o la possibilità
Esprimere l’improbabilità
Esprimere la propria capacità/incapacità
Esprimere un desiderio
Esprimere un’intenzione
Esprimere un obbligo, un divieto
Esprimere una norma sociale o morale
Accusare, accusarsi, confessare
Respingere un’accusa
Scusarsi
Accettare le scuse
Esprimere un’ipotesi

• Interagire a proposito di emozioni o di sentimenti
Esprimere piacere, gioia, felicità
Esprimere tristezza, nostalgia
Interrogare sulla gioia o sulla tristezza
Consolare, incoraggiare, confortare
Esprimere la propria partecipazione
Esprimere una speranza
Esprimere una delusione
Esprimere inquietudine, paura, angoscia
Esprimere sollievo
Esprimere sofferenza fisica
Esprimere il fatto di amare, di apprezzare qualcosa o qualcuno
Esprimere il fatto di non amare
Esprimere una preferenza
Esprimere soddisfazione
Esprimere insoddisfazione, lamentarsi
Interrogare sulla soddisfazione e sull’insoddisfazione
Esprimere collera, cattivo umore
Placare la collera o il cattivo umore altrui
Insultare
Imprecare
Esprimere interesse per qualcosa
Esprimere interesse per ciò che dice qualcuno
Esprimere sorpresa
Esprimere il fatto di non essere sorpresi
Esprimere indifferenza
Esprimere gratitudine, ringraziare
Rispondere ad un ringraziamento

• Interagire a proposito di attività o di azioni
Chiedere a qualcuno di fare qualcosa
Chiedere a qualcuno di fare qualcosa impartendo un ordine o un’istruzione
Chiedere in modo attenuato a qualcuno di fare qualcosa
Chiedere a qualcuno di fare qualcosa supplicando
Chiedere a qualcuno di fare qualcosa in un incontro di servizio (es. negozio, bar, ristorante, ecc.)
Rispondere a una richiesta
Rispondere a una richiesta accettando senza riserve
Rispondere a una richiesta accettando con delle riserve
Rispondere a una richiesta rifiutando
Proporre a qualcuno di fare qualcosa insieme
Proporre a qualcuno di aiutarlo/la
Offrire qualcosa a qualcuno
Rispondere ad una proposta
Rispondere ad una proposta accettandola
Rispondere ad una proposta accettandola con delle riserve
Rispondere ad una proposta rifiutando
Rispondere ad una proposta facendo un’altra proposta
Consigliare
Mettere in guardia
Chiedere un’autorizzazione
Dare un’autorizzazione
Dare un’autorizzazione senza riserve
Dare un’autorizzazione con delle riserve
Rifiutare
Vietare
Opporsi ad un divieto
Minacciare
Promettere
Rimproverare

• Interagire nell’ambito di rituali sociali
Scusarsi
Attirare l’attenzione
Salutare
Rispondere a un saluto
Presentare qualcuno
Presentarsi
Rispondere a una presentazione
Accogliere qualcuno
Fare un brindisi
Congratularsi
Fare le proprie condoglianze
Augurare qualcosa a qualcuno
Prendere congedo
Interagire al telefono
Interagire al telefono rispondendo
Interagire al telefono presentandosi
Interagire al telefono chiedendo di parlare con qualcuno
Interagire al telefono informandosi sull’identità dell’interlocutore
Interagire al telefono facendo attendere
Interagire al telefono concludendo la conversazione
Interagire per corrispondenza
Interagire per corrispondenza iniziando una lettera / cartolina /messaggio / e-mail
Interagire per corrispondenza concludendo una lettera / cartolina /messaggio / e-mail

• Strutturare un discorso
Annunciare l’inizio di un argomento
Introdurre una storia, un racconto, un aneddoto
Introdurre un’informazione
Sviluppare un tema, un argomento
Sviluppare un tema, un argomento, enumerando
Sviluppare un tema, un argomento, classificando
Sviluppare un tema, un argomento, confrontando
Sviluppare un tema, un argomento, descrivendo
Sviluppare un tema, un argomento, raccontando
Sottolineare, mettere in evidenza
Fare una transizione, cambiare argomento
Proporre un nuovo tema, un nuovo argomento
Respingere un tema, un argomento
Aprire una digressione
Chiudere una digressione
Tornare su un tema, su un argomento già trattato
Dare un esempio
Riferire opinioni altrui
Citare
Riassumere
Correggersi, riprendersi
Cercare una parola o una frase
Sostituire una parola dimenticata o sconosciuta
Sostituire una parola dimenticata o sconosciuta con un nome o una parola passe-partout
Sostituire una parola dimenticata o sconosciuta con una parafrasi
Chiedere aiuto a proposito di una parola, di una espressione
Concludere un discorso

• Strutturare l’interazione verbale
Cominciare una conversazione
Prendere la parola nel corso di una conversazione
Chiedere la parola
Riprendere la parola dopo essere stati interrotti
Impedire a qualcuno di parlare
Assicurarsi che l’interlocutore abbia capito bene
Assicurarsi che l’interlocutore abbia capito bene chiedendogli se capisce o sta seguendo
Assicurarsi che l’interlocutore abbia capito bene definendo una parola, un’espressione
Assicurarsi che l’interlocutore abbia capito bene attraverso una parafrasi
Assicurarsi che l’interlocutore abbia capito bene traducendo una parola
Assicurarsi che l’interlocutore abbia capito bene sillabando
Assicurarsi di aver capito bene l’interlocutore
Assicurarsi di aver capito bene l’interlocutore facendoglielo presente
Assicurarsi di aver capito bene l’interlocutore chiedendogli di ripetere
Assicurarsi di aver capito bene l’interlocutore chiedendogli come si scrive
Assicurarsi di aver capito bene l’interlocutore chiedendogli di parlare lentamente
Assicurarsi di aver capito bene l’interlocutore chiedendogli una definizione, una parafrasi
Assicurarsi di aver capito bene l’interlocutore chiedendogli una conferma
Assicurarsi di aver capito bene l’interlocutore verificando ciò che si è capito
Cedere la parola