Percorso di navigazione del sito
Home » Grammatica » le preposizioni » Scelta livello » livello A2
Le preposizioni
 
Preposizioni semplici e articolate, principalmente con funzione di:

1. di appartenenza, es. la moto di Luca; materia, es. un foglio di carta; quantità, es. Mangio un po’ di frutta; modo, es. di solito
2. a stato in e moto a luogo, es. Sono / vado a teatro, al mare, all’università, a letto; tempo, es. a settembre; mezzo es. andare a piedi
3. da modo, es. Vivo da solo; origine, es. Vengo dal Marocco; tempo, es. Studio italiano da un anno; moto a luogo/stato in luogo, es. Vado da Giovanni; sono dal dottore.
4. in stato in e moto a luogo, es. in centro, in periferia, in piscina, in palestra, in biblioteca, in montagna; modo, es. in ritardo, in orario; tempo, es. in inverno, in settembre
5. con mezzo, es. Apro la porta con la chiave; qualità, es. con i capelli neri; mezzo, es. con l’auto, con il treno
6. su: stato in e moto a luogo, es. È sul tavolo, metto il quaderno sul tavolo.
7. per: tempo, es. Ho studiato italiano per sei mesi; fine, es. per esempio (uso formulaico)
8. tra/fra tempo, es. Parto tra tre giorni; stato in luogo, es. Il ristorante è tra la farmacia e la scuola.
9. Uso idiomatico di preposizioni in forme di uso frequente, come ho bisogno di, es. Ho bisogno di un appartamento con tre stanze; ho voglia di, es. Ho voglia di un bel gelato; ho paura di, es. Ho paura dei tuoni; ho nostalgia di, es. Ho nostalgia di casa; andare a + infinito, es. Vado a fare la spesa.
10. Locuzioni preposizionali, es. davanti a, vicino a, lontano da, di fronte a, intorno a, fino a, all’inizio di, alla fine di, insieme a
11. Altre forme preposizionali, es. dentro, dietro, durante, secondo, sopra, sotto