La frase complessa
1. Proposizioni coordinate con uso della congiunzione avversativa ma, es. La mia città è piccola, ma è molto bella.
2. Proposizioni coordinate con uso della congiunzione copulativa anche, es. Ho comprato la frutta e anche il pane.
3. Proposizioni temporali esplicite con uso della congiunzione quando, es. (Quando ci vediamo?) Quando ho finito.
4. Proposizioni condizionali esplicite con uso della congiunzione se, utilizzate principalmente in strutture formulaiche con verbo al presente indicativo, es. Se vuoi; se è possibile.
5. Proposizioni relative introdotte dal pronome che, con funzione di soggetto e di oggetto, es. Vado dal mio amico che abita in centro; mangio la torta che ha preparato mia madre.
6. Proposizioni finali implicite introdotte da a + infinito, es. Vado a fare la spesa.
2. Proposizioni coordinate con uso della congiunzione copulativa anche, es. Ho comprato la frutta e anche il pane.
3. Proposizioni temporali esplicite con uso della congiunzione quando, es. (Quando ci vediamo?) Quando ho finito.
4. Proposizioni condizionali esplicite con uso della congiunzione se, utilizzate principalmente in strutture formulaiche con verbo al presente indicativo, es. Se vuoi; se è possibile.
5. Proposizioni relative introdotte dal pronome che, con funzione di soggetto e di oggetto, es. Vado dal mio amico che abita in centro; mangio la torta che ha preparato mia madre.
6. Proposizioni finali implicite introdotte da a + infinito, es. Vado a fare la spesa.