Gli avverbi (e le locuzioni avverbiali)
1. Di modo: avverbi in –mente, es. direttamente, facilmente, generalmente, attentamente o locuzioni avverbiali, es. in genere
2. Di luogo: dappertutto, di sopra, di sotto, via in andare via
3. Di tempo : improvvisamente, all’improvviso, di nuovo, per sempre, in futuro
4. Di quantità: soltanto
5. Di giudizio: certamente, neanche, assolutamente, sicuramente, particolarmente, specialmente, soprattutto, proprio, per niente, per forza, di sicuro, volentieri, davvero
6. Testuali: praticamente, insomma, inoltre, infine, quindi
7. Intensificativi, es. veramente, davvero, proprio, es. È veramente bello; è proprio bravo.
8. Alterati a suffisso –INO, es. pochino; a suffisso –ISSIMO, es. moltissimo, tardissimo; alterati organici, es. meglio, peggio
2. Di luogo: dappertutto, di sopra, di sotto, via in andare via
3. Di tempo : improvvisamente, all’improvviso, di nuovo, per sempre, in futuro
4. Di quantità: soltanto
5. Di giudizio: certamente, neanche, assolutamente, sicuramente, particolarmente, specialmente, soprattutto, proprio, per niente, per forza, di sicuro, volentieri, davvero
6. Testuali: praticamente, insomma, inoltre, infine, quindi
7. Intensificativi, es. veramente, davvero, proprio, es. È veramente bello; è proprio bravo.
8. Alterati a suffisso –INO, es. pochino; a suffisso –ISSIMO, es. moltissimo, tardissimo; alterati organici, es. meglio, peggio