Le elezioni si svolgeranno in presenza presso il campus di via Carlo Manuali.
Termine per la presentazione delle candidature: 6 maggio 2025.
È online il bando di concorso per l'assegnazione di borse di studio per la frequenza del corso di aggiornamento per insegnanti d'italiano L2/LS che si terrà dal 14 al 25 luglio 2025.
Candidature entro lunedì 5 maggio 2025, ore 23:59 (ora italiana).
Le elezioni si svolgeranno in presenza presso il campus di via Carlo Manuali. |
Chiusura Ateneo 2 maggio 2025 Venerdì 2 maggio p.v. tutte le strutture dell’Ateneo rimarranno chiuse. |
Venerdì 9 maggio alle 9:30, nell'Aula Magna di Palazzo Gallenga, l'Università per Stranieri di Perugia e il Festival dei Due Mondi di Spoleto propongono una riflessione sull'importanza di trasmettere l'arte e la cultura attraverso politiche, modalità e scelte inclusive e sostenibili.
L'incontro si colloca nel contesto del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da Asvis.
Nell'ambito delle celebrazioni del centenario della Stranieri, il 12 maggio si svolgerà un incontro con l'autore della traduzione "Il paese delle nevi" di Kawabata Yasunari. Contestualmente si terrà la presentazione della mostra "Dialogo" dell'artista giapponese Kuraishi Chigusa.
Mercoledì 14 maggio, nell'ambito delle celebrazioni del centenario della Stranieri, si terrà, presso la biblioteca di San Matteo degli Armeni, un incontro dedicato ad Aldo Capitini.
Istituita nel 1925 con il Regio Decreto n. 1965, l’Università per Stranieri di Perugia celebra i suoi primi 100 anni, con un ricco calendario di conferenze - con personalità di alto profilo del mondo della scienza, della cultura, del giornalismo - e di concerti, presentazione di libri e proiezione di documentari. Le celebrazioni del centenario si estenderanno fino ai primi mesi del 2026.
In occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita dell’Università per Stranieri di Perugia stiamo organizzando, dal 2 al 4 luglio 2025, una Reunion degli ex studenti Unistrapg con incontri, visite, serate musicali a Perugia e in diversi centri della regione. Se lo desideri puoi compilare il modulo di pre-adesione all'evento.
Il progetto mira a sostenere il benessere psicofisico della comunità accademica attraverso attività di supporto psicologico, attività artistico-culturali e tramite la promozione di un’alimentazione sana e dell’attività sportiva. L'obiettivo è quello di realizzare un progressivo cambiamento nel modo di concepire la vita universitaria attraverso soluzioni innovative a favore di studenti e studentesse, garantendo l'inclusione e la partecipazione sociale.
Scopri di più sulla pagina del progetto
È online il bando di concorso per l'assegnazione di borse di studio per la frequenza del corso di aggiornamento per insegnanti d'italiano L2/LS che si terrà dal 14 al 25 luglio 2025.
Candidature entro lunedì 5 maggio 2025, ore 23:59 (ora italiana).
Le elezioni si svolgeranno in presenza presso il campus di via Carlo Manuali. |
Chiusura Ateneo 2 maggio 2025 Venerdì 2 maggio p.v. tutte le strutture dell’Ateneo rimarranno chiuse. |
Venerdì 9 maggio alle 9:30, nell'Aula Magna di Palazzo Gallenga, l'Università per Stranieri di Perugia e il Festival dei Due Mondi di Spoleto propongono una riflessione sull'importanza di trasmettere l'arte e la cultura attraverso politiche, modalità e scelte inclusive e sostenibili.
L'incontro si colloca nel contesto del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da Asvis.
Nell'ambito delle celebrazioni del centenario della Stranieri, il 12 maggio si svolgerà un incontro con l'autore della traduzione "Il paese delle nevi" di Kawabata Yasunari. Contestualmente si terrà la presentazione della mostra "Dialogo" dell'artista giapponese Kuraishi Chigusa.
Mercoledì 14 maggio, nell'ambito delle celebrazioni del centenario della Stranieri, si terrà, presso la biblioteca di San Matteo degli Armeni, un incontro dedicato ad Aldo Capitini.
Istituita nel 1925 con il Regio Decreto n. 1965, l’Università per Stranieri di Perugia celebra i suoi primi 100 anni, con un ricco calendario di conferenze - con personalità di alto profilo del mondo della scienza, della cultura, del giornalismo - e di concerti, presentazione di libri e proiezione di documentari. Le celebrazioni del centenario si estenderanno fino ai primi mesi del 2026.
In occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita dell’Università per Stranieri di Perugia stiamo organizzando, dal 2 al 4 luglio 2025, una Reunion degli ex studenti Unistrapg con incontri, visite, serate musicali a Perugia e in diversi centri della regione. Se lo desideri puoi compilare il modulo di pre-adesione all'evento.
Il progetto mira a sostenere il benessere psicofisico della comunità accademica attraverso attività di supporto psicologico, attività artistico-culturali e tramite la promozione di un’alimentazione sana e dell’attività sportiva. L'obiettivo è quello di realizzare un progressivo cambiamento nel modo di concepire la vita universitaria attraverso soluzioni innovative a favore di studenti e studentesse, garantendo l'inclusione e la partecipazione sociale.
Scopri di più sulla pagina del progetto