Obiettivi
- comprendere e produrre frasi di uso frequente riguardanti la quotidianità (la propria persona, la famiglia, lo studio e il lavoro)
- comunicare in situazioni di routine
- descrivere in modo semplice e appropriato aspetti della propria esperienza personale e del proprio ambiente.
Durata
Il corso può avere durata mensile o trimestrale.
I corsi trimestrali hanno inizio nei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre.
Tutti i corsi trimestrali si concludono con un esame finale, il cui superamento dà diritto al rilascio dell’Attestato di conoscenza della lingua italiana.
I corsi mensili si concludono con un semplice test di verifica delle competenze acquisite
Accesso
L’accesso al corso elementare di secondo livello è consentito a coloro che:
- hanno frequentato un corso elementare di I livello (A1), superando il test di verifica di fine corso
- sono stati assegnati al corso elementare di II livello (A2) in base all’esito del test d’ingresso
- sono in possesso del CELI impatto o di equivalente certificato di conoscenza della lingua italiana rilasciato da altra istituzione omologa all’Università per Stranieri di Perugia.
Articolazione oraria settimanale
Insegnamenti | [A2] ore |
---|---|
Lingua italiana | 12 |
Esercitazioni orali | 6 |
Laboratorio di pronuncia e grafia | 2 |
Totale ore settimanali | 20 |