film
Lezioni di italiano

Pubblicato il 10/07/2009 - 18:12 da Ospite
La prima parte contiene due parolacce che potrebbero essere tagliate, facendo partire il video dal minuto 0.28.
L'ho utilizzato in classe per presentare uno dei generi cinematografici italiani: il cinema comico. Carlo Verdone è un attore davvero unico, erede della comicità e mimica di Sordi. A livelli elevati si potrebbe proporre per riflettere sugli usi e le sfumature della lingua: in questo Elena Fabrizi è azzeccatissima!
Caruso Paskoski - dammi un bacino!

Pubblicato il 05/07/2009 - 11:07 da Ospite
gestualità italiana in prospettiva crossculturale + utilizzo di forme all'imperativo per convincere, dare disposizioni, ordini ecc.
In genere gli studenti si divertono molto anche a "recitare" liberamente la sequenza ^_^
Benigni studia il cinese

Pubblicato il 03/07/2009 - 16:46 da Ospite
Utilizzato con studenti Marco Polo, come fase motivazionale ad attività incentrate su approcci transculturali. Un'apertura possibile alla comunicazione in classe è verso la funzione del consigliare (per es. dare un consiglio ad un italiano che volesse studiare, viaggiare, lavorare ecc in Cina) attraverso l'utilizzo delle strutture linguistiche funzionali a questo scopo (secondo me.../ Dovresti/Potresti..../ Al posto tuo io...).