Responsabilità
Elabora, produce e rilascia certificati linguistici, cura la formazione degli esaminatori, elabora e partecipa a progetti nazionali ed internazionali.
Promuove le singole attività del Centro.
Principali attività
- Stipula e gestione delle convenzioni con Istituti Italiani di Cultura, università e altre istituzioni pubbliche e private finalizzate all’attività di certificazione.
- Realizzazione corsi di formazione per insegnanti/esaminatori degli esami CELI in sede e su committenza.
- Realizzazione corsi di preparazione alla Certificazione Glottodidattica DILS-PG di I e II livello.
- Auditing: Predisposizione documentazione amministrativa e didattica oggetto di audit
- Gestione delle sessioni d’esame CELI e DILS-PG in Italia e all’estero
- Programmazione annuale e pubblicizzazione delle sessioni, gestione delle iscrizioni e monitoraggio andamento
- Predisposizione materiali d’esame: invio ordine ai fornitori , assemblaggio e spedizione
- Invio delle note contabili e registrazione incassi
- Correzione e valutazione degli elaborati: processo di scansione e validazione degli elaborati e valutazione finale, pubblicazione risultati
- Rilascio certificati: controllo dati anagrafici, stampa e spedizione
- Gestione di convegni, conferenze e seminari organizzati dal Centro.
- Gestione della documentazione necessaria per le delibere degli organi collegiali relative alle attività del Centro.
- Rilevazioni ed elaborazioni statistiche dati di competenza del Centro.
- Gestione progetti nazionali ed internazionali: rapporti istituzionali con ente finanziatore e partners, attivazione, rendicontazione intermedia e finale.
- Predisposizione proposte di budget annuali e pluriennali per la parte di competenza.
- Gestione contabile dei ricavi e dei costi di competenza del centro: corsi di formazione in sede e fuori sede e attività progettuale.
- Analisi e pianificazione della variazione della previsione, programmando l’uso delle risorse assegnate in base a quanto previsto nelle linee per la programmazione di Ateneo).
- Contatto fornitori e richiesta preventivi.
- Predisposizione capitolati d'appalto.
- Gestione fondo economale: apertura, gestione cassa economale (anticipi, pagamenti, registrazioni) e reintegro.
- Coordinamento attività del CVCL: Raccordo attività amministrative, attività di elaborazione e produzione item, attività di correzione e valutazione prove esami.
- Gestione attività di Segreteria del Direttore del Centro.
- Gestione adunanze del Consiglio Direttivo del Centro: Convocazione, predisposizione o.d.g., verbali e delibere.
- Gestione delle attività del Centro di documentazione e di biblioteca relativamente alla valutazione linguistica in italiano L2.